Riflessioni su libri di
interesse generale pubblicati dai nostri soci.
 |
Franco Maiello - “Salire
e gioire[…] Salire, ascoltando la voce degli
altri[…] Salire e sentirsi vicini con tutti i vicini
del mondo” (Franco Maiello, Lettere da Scampia,
Alfredo Guida Editore, Napoli 2011, p. 32). Mi pare
che questi versi, composti dopo l’ascesa al “gran
monte” (il Gelbison), nel parco nazionale del
Cilento, compiuta nella primavera del 1997, possano
assurgere ad epigrafe complessiva di questa nuova
opera di Franco Maiello. Le Lettere da Scampia, che
l’autore ci ha “inviato”, nel corso di quindici anni
(dal maggio 1996 al dicembre 2010), dalle colonne di
un giornale di periferia (Fuga di notizie), raccolte
insieme e lette in modo prospettico, l’una alla luce
dell’altra, conservano intatta nel tempo la
freschezza dello stile in presa diretta sugli
avvenimenti e rivelano una profonda tensione
unitaria: la costante e ineludibile fatica
nell’impegno sociale e culturale
[…]
vai alla recensione
|
.
|
|
ISBN
9788860428820
|
.
|
 |
Giandita
Scala - “Gianda Scala non scrive poesie a braccio,
come tanti, ma a fiato, come pochi. Le scrive con il ritmo stesso della respirazione,
dominata dai palpiti del suo cuore, proprio come il pellegrino russo della saga antica pregava respirando,
quasi senza accorgersene. La sua poesia è frutto di una trance onirica, quasi medianica di cui non ha conoscenza.Lo so perché l’ho vista farla
[…]
vai alla recensione
|
.
|
|
|
.
|
 |
Leonardo Lacco e Tina Zangari autori di "Di Dio, dell'uomo,
del vento - San Nicola Arcella, storia e tradizioni", ritengono che questa opera contribuirà ad attivare il fondamentale
processo di acquisizione di una corretta coscienza storica. Un libro scritto dagli autori in molti anni di lavoro e di ricerche.
|
.
|
.
|
Leonardo Lacco e Tina Zangari
Di Dio, dell'uomo,
del vento - San Nicola Arcella ,storia e tradizioni
Leonardo
1° Edizione luglio 2010 – 10.00 euro
|
|
 |
Piero
Di Giuseppe, I fatti e i luoghi sono reali e
si muovono su un fazzoletto di territorio che man mano
diventa paradigma del mondo stesso. E' come se ci
fossse la volontà di controllare ogni cosa legata
alla realtà dei fatti, e a non far emergere la parte
inventata:una spinta a distruggere tutto quanto fosse
invenzione.
|
.
|
.
|
stampato da Grafiche Zaccara snc - c.a Verneta Lagonegro (PZ) tel. 0973 41300
|
|
 |
Franco Maiello, testimone della nascita e delle
vicende del quartiere Scampia, è una sentinella della
memoria di chi non si è rassegnato ad essere vissuto
dalle dinamiche urbanistiche, politico-amministrative
e sociali che hanno contribuito nei decenni a
modellare in maniera più o meno funzionale e
accettabile l’aggregato di un quartiere della
periferia napoletana, ma se ne è fatto una ragione e
una voce con l’osservazione e la riflessione
critica, testimoniata anche da questa raccolta di
testi, alla ricerca di un senso e di una normalità di
vita “civile” negata dalla realizzazione di
progettazioni urbanistiche e sociali che sono all’origine
di un quartiere che non è solo – come in una sorta
di “monopoli” – un aggregato di abitazioni più
o meno civili assemblate orizzontalmente e
verticalmente su quella spianata agricola che era “La
Scampia”, ma un aggregato umano con i suoi bisogni
per la riproduzione biologica, sociale e culturale
degli abitanti e la costituzione a suo modo di una
polis o di una comunità di vita.[…].
vai alla recensione
|
.
|
|
ISBN 88-7937-422-7
|
.
|
 |
Roberto
Mastrofilippo - Kia ed Elen, due sorelle di
12 e 10 anni, un mattino di giugno 2007 raccontano di
aver fatto un sogno strano; anche altri abitanti della
palazzina hanno, quella notte, fatto sogni strani.
Sono: il loro cane Mak, le vecchiette del piano terra,
i nonni Roberto ed Anna.
Poi nel computer portatile di Kia s’istalla
misteriosamente un programma “magicware” che
consente viaggi nello spazio e nel tempo anche a
persone che sono gli “alter ego virtuali” dei
nostri eroi. vai alla recensione
|
.
|
|
|
.
|
 |
Francesco Nunziata - Conoscere ed analizzare l’evoluzione dei parametri socio economici del
territorio per poi confrontarli con i parametri dell’ area vasta di
appartenenza è occasione per la formazione di una comunità di intenti
strategici tra i cittadini, gli amministratori, i politici e gli imprenditori che in
questa operano, in modo tale da contribuire a riconoscerne e favorirne le sinergie,
partendo da ciò che di comune vi è nella storia, nella cultura, nelle tradizioni del
territorio.
Le località marine e montane facenti parte del Golfo di Policastro calabrese
costituiscono una area vasta. Un Golfo pieno di Storia, di Bellezze Naturali e,
soprattutto, di occasioni per un possibile Sviluppo Turistico omogeneo,
naturalistico e ricco. [...] vai al
testo
|
.
|
|
Francesco
Nunziata
San Nicola Arcella -
Atlante
Socio Economico L'Officina
delle Idee
Editore– 8.00 euro
libreria
L'ARGONAUTA snc , V.
F. CILEA 25
-
87028 PRAIA
A MARE CS
|
.
|
 |
Franco Maiello ci invia una nota che ha
recentemente scritto a proposito delle bandiere di
Pace e di un libro che ne descrive un po' tutta la
storia. Siamo liti di pubblicare sul sito il suo
lavoro, rigraziandolo per tenere attiva questa
rubrica.
vai alla recensione
|
.
|
|
Autori
vari
BANDIERE
DI PACE Chimienti
Editore– 12.50 euro
|
.
|
 |
Francesco
Nunziata ci invia una capitolo che ha
recentemente scritto a proposito delle Bilancio
Etico-Sociale. La Qualità dei Prodotti e
dei Servizi offerti una via per lo sviluppo dell’impresa
nell’ambito di un rapporto socialmente responsabile. vai alla recensione
|
.
|
|
|
.
|
 |
Riflessioni di
Franco Maiello ci parla del recente libro di
carola
flauto edito da albatro
s edizioni.
La
scuola si trova oggi a dover ampliare gli orizzonti
delle sue finalità educative per favorire la
comprensione di due processi epocali in corso: la
globalizzazione e la società multietnica.
Ambito d'elaborazione, teorica e pratica, di queste
tematiche è l'educazione allo sviluppo, prospettiva
etica di un percorso dichiaratamente inclusivo di
valori ampiamente condivisi, quali la pace,
l'ambiente, i diritti umani e civili, l'intercultura. La
profezia di Arcadueò attraversa tali
problematiche sviluppandone, nello specifico, una: il
diritto all'acqua e introduce nelle scuole
l'educazione allo sviluppo tramite la narrativa. .
vai alla recensione
|
.
|
|
Carola
Flauto
La
profezia di Arcadueò
Albatros Edizioni – 192 pagine,
11.00
euro
|
.
|
 |
Riflessioni
di
Franco Maiello
sul recente libro del nostro socio giudice Claudio
Nunziata e Gianni Flamini. giornalista e studioso. Segreto
di Stato. Uso e abuso, analizza i vari
filoni in cui l’arma del segreto di stato è stata
usata per impedire l'accertamento della verità: dalla
politica interna a quella internazionale.
vai alla recensione
|
.
|
|
Gianni
Flamini e Claudio Nunziata
Segreto di Stato. Uso ed abuso
Editori riuniti – 190 pagine, 10.00
euro
|
.
|
|
Franco Maiello commenta il recente libro del nostro
"conterraneo" ambasciatore
Tomaso
de Vergottini è nato a Parenzo (Istria) nel 1933. Console a
Insbruck, Austria e Norimberga, Germania, Consigliere a Tel Aviv, nel 1973
capo della Missione in Cile dove rimane fino
al 1984."Chi leggerà questo libro sarà portato attraverso sentieri invisibili verso le
questioni di fondo che la storia del Cile insegna agli altri popoli, non
solo dell’America Latina. vai alla recensione
|
.
|
|
 |
Prefazione
di: Giulio Andreotti - Collana
"Storia e storie", formato 15x21, pp 250 Prezzo Euro
12,39
ISBN 88-87509-14-X
|
|
.
|
|