| 
        
 
       | 
       
      
       
       | 
      
       
       
       | 
      
       | 
       
       
       
      
                
                    
                    
                    
                      | 
                      Commissione per il Paesaggio
                         | 
                     
                    
                      | 
                      (Art.8 T.U.18 agosto 2000,n.267- Titolo III Capo I artt.27-28-29-30-31 dello Statuto Comunale)
                       | 
                     
                    
                    
                    
                           
                             
                                
                                
                                    
                                      
 
 
REGOLAMENTO
 
 | 
				     
				    
 				      | 
 ART. 1 - Finalità 
- Le norme del presente Regolamento disciplinano le modalità di formazione, la composizione, l'attività e          l'organizzazione della Commissione per il paesaggio in conformità a quanto previsto dal titolo 111 capo 1 artt.          27-28-29-30-31 dello Statuto Comunale. 
 
                                  
ART. 2 - Funzioni 
- La Commissione svolge le seguenti funzioni:
- fornire agli Organi dell'Amministrazione Comunale, quando ne sia direttamente investita, il proprio            motivato parere in ordine a questioni, problematiche, quesiti, piani e programmi attinenti la tutela e la valorizzazione dei beni paesaggistici cosý come definiti dall'art. ] 34 dei T.U. 22 gennaio 2004, n.42; 
 
- formulare proposte operative intese a sollecitare l'amministrazione Comunale all'adozione di atti,            iniziative, indagini, inchieste ed accertamenti sulle problematiche paesaggistiche; 
 
- presentare proposte di deliberazione al Consiglio Comunale ed alla Giunta tese alla tutela ed alla            valorizzazione dei beni paesagaistici presenti sul territorio comunale; 
 
- individuare cose immobili che hanno cospicui caratteri di bellezza naturale ed un caratteristico aspetto di            valore estetico e tradizionale, bellezze panoramiche considerate come quadri e cosý pure quei punti di vista o di belvedere, accessibili al pubblico, dai quali si goda lo spettacolo di quelle bellezze; 
 
- individuare proposte per il recupero e la riqualificazione degli immobili e delle aree sottoposte a tutela            compromessi o degradati, al fine di reintegrare i valori preesistenti ovvero di realizzare nuovi valori  paesaggistici coerenti ed integrati con quelli; 
 
- avanzare proposte per le coloriture delle facciate, l'uso di appropriata alberature, la sistemazione di piante e            fiori che consentano di ottenere effetti particolarmente positivi sotto l'aspetto estetico e dell'impatto ambientale 
 
                                     
                                   
                                  
ART. 3 - Presidenza, composizione e nomina 
- La Commissione è presieduta dal Sindaco o suo delegato ed è composta da non più di 7 componenti, Sindaco compreso.
 
- La Commissione è nominata dal Sindaco su designazione di associazioni, enti ed istituzioni culturali ed ambientaliste, operanti nel territorio comunale, provinciale o regionale, con particolare attinenza alle specifiche          materie ed agli specifici argomenti previsti all'art.2. 
 
- Il Sindaco può nominare all'interno della Commissione anche soggetti con particolare e qualificata professionalità ed esperienza nella tutela e valorizzazione del paesaggio.
 
- Oltre ai 7 componenti di cui al comma 1, della Commissione fanno parte 2 Consiglieri Comunali, uno eletto          dalla maggioranza e l'altro dalla minoranza. 
 
- I Componenti che per qualsiasi causa abbiano a cessare di far parte della Commissione, sono sostituiti dal          Sindaco, seguendo le stesse modalitÓ previste per la loro nomina. 
 
                                  
ART. 4 - Durata e funzionamento 
-  La Commissione si riunisce, previa convocazione dei Presidente, ogniqualvolta se ne determini la necessità,          quando lo richieda un terzo dei suoi componenti o un terzo dei consiglieri comunali. 
 
- La Commissione dura in carica fino alla scadenza del Consiglio Comunale. 
 
                                  
ART. 5 - Norma finale 
-  Per quanto non previsto nel seguente regolamento, si rimanda alla normativa prevista dallo Statuto Comunale e     dal T.U. 18 agosto 2000, n.267.
 
                                  
				       				       | 
				     
    					
					
				    
 				       | 
 					 | 
				      
				     
 					| 
					 | 
				      
				
				
			 	     
 					| 
					 | 
				      
                                    
                                      | 
                                       | 
                                     
                                
                         
                      
                    | 
                   
 
 | 
      
       
      
      
      
        
                  | 
                  
                   | 
         
        
             
             Associazione Amici di San Nicola Arcella - Onlus 
             sede legale: Torre Crawford, via Porto sn   87020 San Nicola
             Arcella  (CS) e-mail:info@san-nicola-arcella.it     sito: www.san-nicola-arcella.it 
              codice fiscale:96011460787   IBAN: IT73 E076 0116 2000 0007 6109 362     indirizzo: Roma Prati C.P .6065 , 00195  Roma  RM   fax:  063721132 dest. C.P. 6065 PEC: asna@pec.san-nicola-arcella.it 
			  | 
         
        
		 
       | 
         
           
       | 
       
       
       | 
				    
                | 
               
                    
                | 
               
			 
 |